Boom Mortalità in Portogallo, Nazione Super Vaccinata

di Guido da Landriano

La mortalità in Portogallo, per tutte le cause, ha registrato lo scorso maggio il numero più alto dal 1980, secondo i dati della National Mortality Surveillance Platform, che riceve informazioni dai certificati di morte emessi nel Paese.

Nell’ultimo mese sono morte 10.315 persone, cifra che è più comune nei mesi invernali, secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica. Secondo i dati storici statistici raccolti la media dei morti nel mese di maggio è stata pari a 8.864 morti.

Quale sarebbe la causa dell’eccesso di mortalità secondo i quotidiani mainstream: il covid-19 (ovviamente!). Effettivamente in Portogallo c’è stato un certo ritorno dei casi, ma la mortalità rimane sotto controllo. E comunque i conti non tornano: secondo i dati della Direzione Generale della Salute (DGS) a cui ho avuto accesso, 863 persone sono morte per covid-19 nel 2022, 18 volte in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in cui sono stati segnalati 49 decessi a causa dell’infezione da SARS-CoV-2.

Tornando al 2020, periodo in cui il Paese era confinato e senza vaccini, i decessi dovuti alla malattia sono stati 325, anche se il numero dei casi giornalieri è stato molto inferiore a quello attuale. Eppure il Portogallo ha i tassi di vaccinazione fra i più alti in Europa.

I dati della National Mortality Surveillance Platform mostrano che il più alto aumento della mortalità è stato registrato negli ultraottantacinquenni, che hanno avuto 1183 decessi in più rispetto a maggio dello scorso anno. Una categoria dove la vaccinazione è praticamente totale, ma, evidentemente, non serve a molto… (oppure serve a molto… dipende dai punti di vista!).

Articolo di Guido da Landriano

Fonte: https://scenarieconomici.it/boom-mortalita-in-portogallo-nazione-super-vaccinata/

LA VERA DIETA DEI GRUPPI SANGUIGNI
Come scegliere gli alimenti per raggiungere il peso ideale, vivere sani e più a lungo
di Peter J. D'Adamo, Catherine Whitney

La Vera Dieta dei Gruppi Sanguigni

Come scegliere gli alimenti per raggiungere il peso ideale, vivere sani e più a lungo

di Peter J. D'Adamo, Catherine Whitney

Il metodo per dimagrire e vivere sani più a lungo. Il metodo dei gruppi sanguigni è così efficace che viene consigliato da moltissimi medici (La dieta del dottor Mozzi) e applicato con successo da migliaia di persone.

Perché alcuni mangiano senza ingrassare e altri no?  Perché c'è chi prende sempre l'influenza e altri non si ammalano mai?

 Esiste una risposta precisa a queste domande: il segreto per vivere bene, essere sani e riuscire a dimagrire dipende dal nostro gruppo sanguigno. Infatti il modo in cui assorbiamo i cibi che mangiamo, come il nostro corpo reagisce allo stress e alle malattie, ma anche come ritrovare il benessere e la forma fisica, è scritto nella chimica del nostro corpo, racchiusa nella sigla 0, A, B o AB.

Peter D'Adamo è il creatore della famosa dieta dei gruppi sanguigni, uno dei metodi più efficaci per perdere peso e preservare la salute. In questo libro spiega come ha scoperto che l'appartenenza a uno specifico gruppo sanguigno influenza la nostra predisposizione verso le malattie e stabilisce le scelte alimentari e lo stile di vita che più ci si addicono.

Sulla base di un'ampia ricerca, D'Adamo offre una risposta scientifica e dimostra quanto sia importante personalizzare la propria alimentazione e i propri programmi di benessere.

Un libro fondamentale, che ha già conquistato milioni di lettori nel mondo, in grado di migliorare per sempre il modo in cui mangiamo e ci prendiamo cura di noi.

...

I commenti sono chiusi.