Bollette della luce dei morosi verranno pagate da chi è in regola

di Floriana Giambarresi

A partire da luglio 2018 ci sarà una voce in più nelle bollette della luce: i conti di chi non paga saranno distribuiti in parte a tutti i consumatori.

Fonte immagine: Pixabay

Sulla bolletta della luce già carica di oneri e voci si aggiungerà presto una nuova batosta: le bollette evase, non pagate dai morosi, saranno pagate in parte da tutti gli altri consumatori di corrente elettrica. Lo ha stabilità l’Autorità per l’Energia con la delibera 50/2018/R/EEL sulla quale sono intervenuti anche il TAR della Lombardia e il Consiglio di Stato.

Nello specifico saranno i consumatori che pagano regolarmente a rimborsare alle società elettriche di distribuzione della luce una parte dell’insoluto creato da chi le bollette della luce proprio non le paga. Non è ancora dato sapere quale sia il valore da saldare: il Sole 24 Ore parla di circa un miliardo di euro di insoluto e un recupero iniziale in bolletta di 200 milioni di euro, almeno per iniziare. L’Autorità per l’Energia precisa che il provvedimento:

Riguarda solo una particolare casistica, limitata numericamente, e solo una parte degli oneri generali di sistema previsti per legge.

Dunque, dato che alcune società sono andate in crisi e non hanno versato quanto dovuto ai distributori di energia elettrica, saranno le famiglie italiane a pagare parte della morosità, a partire da luglio 2018, quando vedranno nella bolletta una voce in più legata agli “oneri generali di sistema”.

Fonte: https://www.greenstyle.it/bollette-della-luce-dei-morosi-verranno-pagate-da-chi-e-in-regola-243390.html

DIALOGHI CON GELTRUDE
Le chiavi del Regno
di Federico Cimaroli

Dialoghi con Geltrude

Le chiavi del Regno

di Federico Cimaroli

In questi ultimi due anni il mondo è cambiato profondamente. Tutti, in un modo o nell' altro siamo costretti a confrontarci con i nostri problemi esistenziali. 

Milioni di persone hanno percepito l'urgenza di dare un nuovo senso alla propria vita.

L'obiettivo di questo libro è quello di mostrarvi come modificare il nostro atteggiamento interiore. Immedesimandoci con Gertrude. Perchè infondo "siamo tutti un po' Gertrude".

Dalla quarta di copertina

La nostra cara Gertrude è un personaggio immaginario, certo, ma che racchiude in sé tutte le caratteristiche tipiche di coloro che si mettono alla ricerca del senso dell'esistenza terrena.

La curiosità, altalenante tra il bisogno della personalità di apparire e l'andito dell'anima verso tutto ciò che è nuovo. L'entusiasmo, ogni volta che una risposta accende in qualche modo un frammento di comprensione. La gioia, quando la confusione, come per magia, si trasforma in chiarezza, improvvisamente.

La gratitudine, quando accade di riconoscere nella guida un fratello, qualcuno che passa per primo, anche se per pochi istanti, nella nebbia della "selva oscura".

Federico Cimaroli  accompagna il lettore in questo viaggio alla scoperta di sé, cercando di smuovere alcune rigidità tipiche per tutti coloro che si avventurano in un mondo sicuramente diverso e affascinante, un mondo definito da qualcuno "il Regno dei cieli"; un mondo, ancora una volta, da non ricercare lontano, ma qui, intorno a noi, risplendente in tutta la sua magnificenza; un mondo accessibile a tutti coloro che decidono di allungare una mano, di darsi finalmente occhi per vedere e orecchie per ascoltare; un mondo nel quale i misteri si svelano a poco a poco e, pur immersi nelle difficoltà quotidiane, gli sguardi diventano sempre più... innamorati.

 

 

 

 

...

I commenti sono chiusi.