Bergoglio sta uccidendo la chiesa: così ha creato 3 cardinali vicini ai Lgbt, contravvenendo ai precetti della Bibbia

di Francesco Boezi

Levitico 18:22 “Non avrai con un uomo relazioni carnali come si hanno con una donna: è cosa abominevole.” Giuda 1:7 Nello stesso modo Sodoma e Gomorra e le città circonvicine, essendosi abbandonate alla fornicazione nella stessa maniera di costoro ed essendo andate dietro a vizi contro natura, sono poste come un esempio, portando la pena d’un fuoco eterno.

Un altro concistoro per rafforzare l’idea della “Chiesa in uscita”. Altri tredici cardinali selezionati dal Papa per segnare il futuro della Chiesa cattolica, dunque del cattolicesimo. Jorge Mario Bergoglio pensa pure all’avvenire del soglio di Pietro. Lo ha detto lo stesso pontefice durante una recente intervista. E futuro vuol dire anche Conclave. L’ex arcivescovo di Buenos Aires aveva già creato una maggioranza di cardinali elettori, ma tra poco i porporati “bergogliani” saranno ancora di più. Si tratta di comprendere come si svolgerà il concistoro: la pandemia non aiuta. Possibile che la cerimonia si svolga con qualche adattamento dovuto alle norme previste per questa complessa fase. Ma gli accenti posti in queste ore non riguardano tanto l’organizzazione dell’evento in sé quanto i protagonisti.

porporati che verranno creati corrispondono all’idea di Chiesa che Francesco sta portando avanti sin dall’inizio del regno. Viene “premiato” chi non se lo aspetta. E il criterio muove spesso dalla concretezza della pastorale promossa. La tradizione può aspettare o essere abbandonata, a seconda delle interpretazioni. Di sicuro ai nuovi tredici cardinali – com’è ormai prassi – non è stato anticipato niente. In queste ore, poi, c’è un altro aspetto che viene sottolineato.

Tre di questi porporati, infatti, sono stati etichettati come “vicini alla comunità Lgbt“. La definizione è opera del vaticanista americano Edward Pentin, come ripercorso da La Verità. I conservatori non nascondono il loro pensiero (e le loro rimostranze): Bergoglio starebbe premiando la “sinistra ecclesiastica”. Anche quella vicina alle istanze di quelli che Benedetto XVI chiamava (e chiama) “nuovi diritti”. Le polemiche sollevate per via dell‘apertura sulle “unioni civili” non sono finite nel dimenticatoio. In Vaticano e dintorni esisterebbe una frangia di alti ecclesiastici convinti della necessità di un “ponte” – come direbbe il consulente per la Comunicazione James Martin – tra l’Ecclesia e quella comunità. Una frangia che Bergoglio non starebbe affatto relegando ad un ruolo minoritario, anzi.

Nomi non se ne fanno, ma si può presumere che Wilton Gregory, che è stato da poco incaricato presso l’arcidiocesi di Washington, non sia poi così contrario al nuovo corso. Sarà il primo cardinale afroamericano della storia. E Gregory si è distinto in queste settimane pure per la campale battaglia per le presidenziali americani, dove consacrati progressisti e conservatori non si sono risparmiati. Tra cardinali che segnalavano come Biden, in quanto abortista, non dovesse ricevere la comunione e punte di diamante della “Chiesa in uscita” come Gregory e Martin schierati apertamente contro Trump, il confronto statunitense è stato un banco di prova per la Chiesa americana. Si pensa che anche un futuro cardinale italiano, monsignor Marcello Semeraro, sia un aperturista in materia di diritti Lgbt. Del resto questo è il pontiticato durante cui la Chiesa tedesca sta cercando di modificare dottrina (e quindi Catechismo) sul punto specifico e non solo.

Tornando per un attimo ai fatti americani: il Papa ha già telefonato a Joe Biden. In Vaticano non si crede allora alla ventilazione del presidente uscente, secondo cui la partita, per via dei ricorsi presentati negli Stati chiave, sarebbe aperta. Trump non ha ancora riconosciuto la vittoria del candidato degli asinelli, mentre Bergoglio sì. Anche questo non convince molto il “fronte tradizionale”, che si è “trumpizzato” nel corso di questi ultimi quattro anni, in specie per via delle politiche pro life e pro family promosse dal tycoon. La spaccatura, anche all’interno dell’assise cardinalizia, è evidente. Ma le previsioni non possono che raccontare un futuro sulla scia delle priorità individuate da papa Francesco. Come quei tre cardinali – sostengono sempre i tradizionalisti – dimostrano.

Partita chiusa? Non è un mistero che la speranza dei conservatori sia quella di convincere la cosiddetta palude, ossia una maggioranza silenziosa che non criticherebbe in maniera aperta la linea attuale ma che serberebbe qualche dubbio in disparte, e senza dichiarazioni manifeste di contrarietà. Una fase di polarizzazione, in sintesi, che non interessa solo la politica, ma anche l’Ecclesia.

Articolo di Francesco Boezi

Fonte: https://www.rassegneitalia.info/bergoglio-sta-uccidendo-la-chiesa-cosi-ha-creato-3-cardinali-vicini-alla-comunita-lgbt-infischiandosene-della-bibbia/

ASTRO YOGA
L'astrologia sincronizzata con lo yoga integrale
di Lia Veneziani, Marcelo A. Garcia

Astro Yoga

L'astrologia sincronizzata con lo yoga integrale

di Lia Veneziani, Marcelo A. Garcia

"Astro Yoga" di Lia Veneziani e Marcelo Adrián Garcia Browne è il libro perfetto per risvegliare il tuo pieno potenziale attraverso pratiche meditative, visive e psico-fisiche in armonia con le sfere e i piani di coscienza di pianeti e stelle fisse.

Lo Yoga e l'Astrologia sono dei validi strumenti per il viaggio verso la scoperta di se stessi, fino ad arrivare al Sé (Presenza Io Sono), alla propria Essenza.

Gli autori si propongono di unire le pratiche delle posizioni Yoga (asana) e di meditazione agli influssi dei pianeti sulle ghiandole endocrine e sui principali chakra (centri energetici nel corpo umano).

Arricchito da immagini a colori, il libro presenta le corrispondenze fra asana, mantra (parole sacre di potere), diversi tipi di yoga, le note musicali, le frequenze in Hertz dei pianeti e dei segni zodiacali, per una pratica più potente e consapevole, ma che possa essere affrontata anche come un gioco.

Ti insegna in modo chiaro e dettagliato cos'è l'Astro Yoga, come si differenzia dagli altri tipi di yoga, quali sono i suoi principi e le sue finalità.

Unendo esercizi di respirazione (pranayama), di chi gong (in relazione a un particolare chakra) e di Dharana (concentrazione) su uno yantra (simbolo sacro tantrico con forme geometriche di supporto alla meditazione, anche utilizzato nel feng shui per il riequilibrio energetico ambientale), si rende la pratica più potente e consapevole.

In aggiunta, collegandola a un pianeta specifico e a una "divinità" (relazionata a quell'aspetto della Natura che si vuole attivare).

Alcune tecniche possono, addirittura, stimolare sogni lucidi (esperienze notturne in piena consapevolezza delle proprie potenzialità) o viaggi astrali con funzioni specifiche (uscite dal corpo) verso luoghi geografici — dal forte magnetismo — intorno alla Terra e/o in altre dimensioni.

I differenti tipi di yoga trattati si adattano al risveglio di ogni singolo centro energetico (chakra), collegato al proprio pianeta corrispondente.

Ogni esercizio è accompagnato da fotografie per aiutarti a eseguire le posizioni in modo efficace e sicuro.

...

I commenti sono chiusi.