La Prima Intelligenza Artificiale a sostituire un CEO. Si Salvi chi può…

di Eugenio Miccoli
Il 26 agosto scorso, l’azienda cinese di giochi online e applicazioni NetDragon Websoft ha nominato amministratore delegato, CEO, la signora Tang Yu. Nulla di particolare fin qui, se non fosse per il fatto che Tang Yu è un robot umanoide virtuale supportato dall’intelligenza artificiale.
La notizia ha fatto il giro di diversi quotidiani importanti all’estero, tra cui il francese Le Figarò. In Italia è stata divulgata solo da testate minori e da pochi canali di informazione alternativa, come quello di Francesco Neri ad esempio.
Noi di MePiù, attraverso una piccola ricerca, abbiamo però scoperto che la creazione di questo robot non è altro che l’ultimo capitolo di un percorso distopico della NetDragon intrapreso ormai da tempo.
L’Annuncio: un CEO Artificiale
La NetDragon Websoft è lieta di annunciare che la signora Tang Yu, un robot umanoide virtuale dotato di intelligenza artificiale, è stata nominata CEO a rotazione della sua filiale di punta, Fujian Websoft“…

Continue reading

La Guerra del Silicio: perché Taiwan?

di Franco Maloberti
È ormai evidente che non c’è solo una guerra per l’energia ma anche un conflitto, fino ad ora silente ma altrettanto violento, sul controllo dei circuiti integrati (chiamati amichevolmente chip).
Queste tesserine minuscole sono il cuore di quasi tutti gli apparati e sistemi moderni e la loro disponibilità fa la differenza tra dominio e dipendenza tecnologica. È sorprendente sapere che Taiwan detiene una quota del 64% del mercato globale delle fonderie di silicio. Il secondo produttore è la Corea del Sud con il 18%, poi la Cina con il 9%, e infine gli USA con un misero 6%.
Come si è arrivati a una tale situazione? La risposta la si trova lontano nel tempo, poco dopo gli anni 1980. Allora, gli Usa si resero conto, un po’ in ritardo, che la concorrenza giapponese aveva preso il sopravvento nella produzione di semiconduttori e in particolare delle memorie ad accesso dinamico (DRAM). La contromossa fu la creazione ad Austin nel 1987 di SEMATECH, un consorzio tra 14 industrie Usa e il governo americano…

Continue reading

Info sui Vaccini: Pfizer Paga Repubblica!

di Elisabetta Barbadoro
Qual è il confine tra propaganda e informazione? La domanda andrebbe rivolta a Repubblica, la testata del gruppo Gedi che ha inaugurato una pagina sul sito dedicata ai vaccini.
Il nome dell’azienda che sponsorizza questa nuova sezione web è scritta nero su bianco: “Con il contributo non condizionato di Pfizer”. La multinazionale del farmaco produttrice dei sieri anti-Covid19 a mRna finanzia uno dei quotidiani più diffusi in Italia, proprio per la pagina che raccoglie le informazioni sui vaccini. È chiaro che con queste premesse l’imparzialità passa facilmente in secondo piano, benché si prometta che il contributo non sia condizionato.
Pagina inaugurata previa Censura della Vera Notizia
La sezione è stata inaugurata il 12 ottobre sul sito di Repubblica, proprio mentre diventava virale la risposta della manager di Pfizer, Janine Small, all’eurodeputato Rob Ross: “Mi chiede se sapevamo se il vaccino interrompesse o no la trasmissione, prima di immetterlo sul mercato? Ma no! – ha ammesso ridendo – Sa, dovevamo muoverci alla velocità della scienza”

Continue reading

Nei Panni degli Altri

di Marina Innorta
Negli ultimi tempi ho letto diversi di libri di tipo autobiografico. Mi piacciono particolarmente i memoir, che sono racconti ben focalizzati su un tema o su un arco temporale circoscritto (spesso entrambe le cose).
Nei memoir, a differenza di quello che accade nelle autobiografiche classiche, a essere in primo piano è soprattutto la verità emotiva di chi racconta. Non sono tanto importanti i riscontri fattuali, gli eventi, il chi, come, dove e quando, ma il vissuto personale, la memoria, ciò che chi scrive ha imparato dalla sua esperienza.
Mi piace leggere questo genere di libri perché mi consentono di avvicinarmi a esperienze molto distanti dalle mie. A volte mi capita di sentire l’espressione può capire solo chi ci è passato e ogni volta penso: sì, è vero, ma è valido per ogni cosa, per ogni esperienza: la capisci appieno solo quando la vivi anche tu. Però l’essere umano è dotato di una capacità che prende il nome di empatia, che ci permette di immaginare e comprendere le emozioni e le esperienze degli altri anche senza averle provate direttamente sulla nostra pelle. Ecco i memoir secondo me sono uno strumento fondamentale per accrescere la quota complessiva di empatia circolante nel mondo…

Continue reading

Suadente e Crudele. La Dittatura Sanitaria anticipata da un Racconto di Dino Buzzati

di Matteo Donadoni
“Benché avesse soltanto una leggerissima forma incipiente”, il signor Giuseppe Corte era ricoverato in un “celebre sanatorio, dove non si curava che quell’unica malattia”.
Si tratta di un racconto di Dino Buzzati intitolato “Sette piani”, una specie di finestra (di Overton?) sul presente, aperta nel passato e con tutta l’aria di avere una bella vista sul futuro, almeno psicologicamente parlando. Il paziente, “dopo una sommaria visita medica”, viene messo al settimo piano di un bell’edificio che sembra un albergo, in una “gaia camera”, con vista su uno dei quartieri più belli della città e “tutto era tranquillo, ospitale e rassicurante”.
Dall’infermiera viene a sapere la caratteristica di quell’ospedale: “i malati erano distribuiti piano per piano a seconda della gravità”,”al primo quelli per cui era inutile sperare”. “Questo singolare sistema, oltre a sveltire grandemente il servizio, impediva che un malato leggero potesse venir turbato dalla vicinanza di un collega in agonia, e garantiva in ogni piano un’atmosfera omogenea”

Continue reading

Regno Unito, altro che Boris Johnson: la Neoministra della Salute col Sigaro!

In rete gira una foto imbarazzante della neoministra della Salute Thérèse Coffey, fedelissima della neo premier Liz Truss che imbarazza la Corona.
Nel Regno Unito i party per i politici sono all’ordine del giorno. Non solo Boris Johnson, costretto a dimettersi da Primo ministro per le sue festicciole durante la pandemia da Covid, ora anche la neo ministra alla Salute Thérèse Coffey mette in imbarazzo la Corona. Di Coffey, come scrive Repubblica, fedelissima della nuova premier Liz Truss e per questo anche sua vice, circola una foto imbarazzante, anche se scattata anni fa.
Nell’immagine si vede la ministra in un party, con un grosso sigaro in bocca, la maglietta sporca (probabilmente con qualche drink rovesciatole addosso) e un bicchiere di prosecco…

Continue reading

Ambiente, Premio per Andare al Lavoro in Bici o Car pooling

Per ogni tratta certificata con app, 50 centesimi in cashback.
CASTELLO DI GODEGO (TREVISO), 01 SET – I lavoratori che si recheranno in azienda utilizzando la bicicletta o condividendo una stessa automobile potranno certificare le loro scelte “green” attraverso una apposita app e ottenere crediti da utilizzare per l’acquisto di buoni regalo.
È l’iniziativa assunta dal gruppo Breton, di Castello di Godego (Treviso), specializzato nella progettazione e produzione di macchine e impianti industriali per la lavorazione di pietra naturale, ceramica e metalli…

Continue reading

Canada: Usare l’Eutanasia come Strumento di Genocidio

In Canada nel 2015 l’eutanasia è stata legalizzata e nel 2016 si sono registrati 1018 suicidi, numero che è aumentato di ben 10 volte nel 2021 con 10064 suicidi assistiti.
Il Canada ha fatto parlare di sé mesi e mesi fa, dove la protesta dei camionisti fu repressa da Trudeau, uno dei membri del WEF, nella completa violenza e trattando dei protestanti pacifici come terroristi. Si tratta di uno dei pochi politici che a differenza di quelli del PD che non lo dicono esplicitamente ha ammesso apertamente di ammirare la dittatura cinese. Ma quello che stanno facendo ultimamente oltrepassa di gran lunga ciò che qualsiasi romanzo distopico abbia mai descritto…

Continue reading

Studio in Doppio Cieco dimostra efficacia della Melissa nell’Ipertensione

di Valentina Bennati
La Melissa è conosciuta dalla maggior parte delle persone come pianta che è in grado di calmare l’ansia e l’agitazione, in realtà ha anche effetti benefici sulla pressione sistolica e diastolica.
In merito qualche tempo fa fu condotto uno studio clinico in doppio cieco controllato e randomizzato (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34766389/) su 49 pazienti: 23 hanno ricevuto capsule di Melissa officinalis (400 mg/die) tre volte al giorno, 26 invece hanno ricevuto placebo, sempre tre volte al giorno.
I due gruppi sono stati seguiti per un periodo di quattro settimane con la misurazione delle pressioni sistolica e diastolica una volta al basale e poi ancora ogni due settimane per 10 settimane. Alla fine, i ricercatori hanno potuto riscontrare che la pressione sanguigna sistolica e diastolica è diminuita significativamente dopo il consumo di Melissa rispetto al placebo. Inoltre, durante lo studio non sono stati osservati effetti collaterali significativi…

Continue reading

Nessun Giudice in Italia può avallare l’Obbligo Vaccinale

di Keli Claudia Rigacci
Allarme negli ambienti politici e nei mass-media che portano avanti l’emergenza sanitaria. Estate calda, crisi di Governo, insulti ed aggressioni verbali tra i poteri interni dello Stato: la paura di perdere territorio rende rabbiosi.
Il Ministro della Salute sbotta e critica apertamente in TV l’ordinanza di un Magistrato di Firenze, dichiarandola “menzogna, fake news, sentenza di cui vergognarsi”.
Probabilmente in preda ad emozioni di frustrazioni lontane, davanti a quel decreto che dimostra come “l’imposizione dell’obbligo vaccinale per svolgere la professione sia del tutto discriminatorio“, Speranza ha dato una bruttissima immagine di sé.
Firenze. Cronache da “Gotham City”, com’è chiamato il Palazzo di Giustizia fiorentino. Nel colossale complesso architettonico a vetri, cemento e mattoni, è stato redatto un documento che pone numerosi dubbi sui benefici della vaccinazione covid e ne considera discriminatoria nonché impossibile l’imposizione…

Continue reading