Tipi di demenza: la demenza mista

Anche se l’Alzheimer e il Parkinson sono le più conosciute, ci sono altre demenze ugualmente devastanti e che conviene conoscere per prevenirne la comparsa.

Ancora non si sa con certezza quali siano i cambiamenti nel cervello che causano l’Alzheimer. Proprio questa mancanza di informazioni è forse il motivo per il quale relazioniamo, sbagliando, i diversi tipi di demenza a questa malattia.

Alcuni dati sull’Alzheimer

I primi sintomi dell’Alzheimer li conosciamo già: difficoltà a ricordare nomi e conversazioni recenti. A mano a mano che la malattia avanza, anche i suoi sintomi peggiorano.

In seguito sorgono difficoltà di comunicazione, cambiamenti di comportamento e giudizio e persino difficoltà a mangiare o camminare. Il rischio che presenta una persona di soffrire di Alzheimer o altri tipi di demenza è riconducibile, nella maggior parte dei casi, a una cattiva sorte sul versante genetico.

L’Alzheimer non è l’unica forma di demenza, ma è la più frequente. Questa può essere la ragione per cui la maggior parte delle persone confonde questa malattia con altre.

Tipi di demenza diversi dall’Alzheimer

Invecchiare insieme
Dato che abbiamo già parlato di alcune caratteristiche dell’Alzheimer, trattiamo adesso alcuni tipi di demenza che potremmo confondere con questa malattia più conosciuta:

1. Tipi di demenza: la demenza vascolare

Si tratta della riduzione del flusso sanguigno nel cervello a causa di un coagulo di sangue o al blocco dei vasi sanguigni. Tra i vari tipi di demenza, questa è causata da incidenti cerebrovascolari. La sua conseguenza più caratteristica è la difficoltà di pianificazione e organizzazione.

Prendetevi cura della vostra salute cardiaca. Dovete evitare qualsiasi indurimento od ostruzione dei vasi sanguigni. Ciò significa mantenere il colesterolo e la pressione arteriosa stabili. In tal modo, eviterete anche di soffrire di diabete.

2. La demenza a corpi di Lewy

Demenza cura
I corpi di Lewy sono composti da una proteina chiamata alfa-sinucleina che si accumula nella corteccia del cervello. La conseguenza è la perdita di memoria e la difficoltà ad articolare i pensieri.  Tra i vari tipi di demenza, questo è il più simile all’Alzheimer.

La demenza a corpi di Lewy e l’Alzheimer si differenziano nel fatto che la prima causa alterazioni del sonno, allucinazioni e rigidità muscolare. Dunque, gli effetti assomigliano anche a quelli tipici del Parkinson.

Quando i pazienti con demenza a corpi di Lewy si recano in un luogo, potrebbero perdersi in quanto i posti conosciuti ormai non risultano più familiari. E una volta che la demenza avanza nel paziente, questi potrebbe perdersi mentre cerca il bagno e persino la sua stanza.

Tra i tipi di demenza più comune, quella dei corpi di Lewy è al secondo posto. Fino a questo momento, infatti, il tipo di demenza più comune rimane l’Alzheimer.

Mantenete il vostro cervello attivo per evitare questo disturbo. Imparate una nuova lingua, scoprite la storia di nuovi posti, cercate informazioni su altre culture, ecc. Gli alti livelli di educazione e la pratica di attività stimolanti per il cervello potrebbero aiutare a prevenirne i sintomi.

3. Malattia di Parkinson tra i tipi di demenza

Quando l’accumulo di alfa-sinucleina di cui parlavamo si concentra in una parte del cervello chiamata substantia nigra, le cellule nervose che producono la dopamina risultano danneggiate.

È in questo momento che, secondo i ricercatori, iniziano a presentarsi problemi nella realizzazione di movimenti, caratteristica per eccellenza del Parkinson. È accompagnato anche da tremori nel corpo e da rallentamento nei movimenti.

La cosa più preoccupante della malattia di Parkinson è che non è stata determinata una causa conosciuta che aiuti nella prevenzione di questo tipo di demenza.

4. La demenza frontotemporale

Anziano demenza
Quando c’è una degenerazione nelle cellule nervose, sia sul lobo frontale che in quello temporale, si dice che sussiste demenza frontotemporale. Essa può causare cambiamenti nelle abilità della personalità, di comportamento e comunicazione.

Questa forma di demenza rende le persone impulsive, le quali possono persino arrivare a fare grandi acquisti senza consultare il proprio coniuge. Non esiste alcuna cura che permetta di mantenere sotto controllo la malattia. Per questo è importante adottare stili di vita sani che riducano le lesioni e le possibilità di incidenti cerebrovascolari.

5. Tipi di demenza: la demenza mista

Come se non bastasse, una persona può anche tenere un mix di diversi tipi di demenza, ovvero diverse alterazioni cerebrali allo stesso tempo. Questo caso viene denominato demenza mista, che generalmente è l’unione tra la demenza vascolare e l’Alzheimer.

La cosa migliore da fare è mantenere il cervello attivo ed evitare qualsiasi fattore di rischio. Sappiamo già che sembra complicato, ma è possibile con molto impegno e dedizione.

Fonte: https://viverepiusani.it/tipi-di-demenza-alzheimer/

THE PREMONITION CODE - LA SCIENZA DELLA PRECOGNIZIONE
In che modo la percezione del futuro può cambiarti la vita
di Theresa Cheung, Julia Mossbridge

The Premonition Code - La Scienza della Precognizione

In che modo la percezione del futuro può cambiarti la vita

di Theresa Cheung, Julia Mossbridge

Il libro "The Premonition Code" di Theresa Cheung e Julia Mossbridge è una guida illuminante al fenomeno della precognizione - la capacità umana di prevedere eventi futuri - dal taglio divulgativo e facilmente accessibile.

Il libro mescola teoria e pratica, intrecciando le più recenti ricerche scientifiche sull'argomento a numerose testimonianze e casi di studio tratti dalla vita di tutti i giorni.

Scopri nel libro:

  • Cos'è la precognizione e a che punto è la ricerca scientifica su questo tema affascinante;
  • Un metodo innovativo e pratico, spiegato passo passo, che tutti possono applicare per coltivare capacità precognitive;
  • Come la precognizione può cambiarti in meglio (o addirittura salvarti!) la vita e renderti utile agli altri.

BONUS in esclusiva sul Giardino dei Libri: acquistando il libro su Il Giardino dei Libri riceverai IN OMAGGIO il CD "Meditazioni per l'Anima". Uno strumento efficace per concretizzare la Quinta Dimensione nella nostra vita, con tre meditazioni che ti accompagnano in un viaggio verso il prossimo livello evolutivo.

Hai mai avuto la sensazione che qualcosa stesse per accadere e poi è successo davvero? Hai mai fatto un sogno che poi si è avverato?

La maggior parte delle persone considera queste premonizioni semplici coincidenze, ma prove scientifiche suggeriscono che alcune di queste esperienze sono tutt'altro che casuali. E se potessimo usare informazioni dal futuro per guidare le nostre scelte e apportare un cambiamento positivo alle nostre vite e al mondo?

Ora hai la possibilità di comprendere la scienza che sta dietro alla precognizione, leggere casi di studio reali e coltivare le tue abilità precognitive per partecipare al più grande esperimento scientifico di questo genere sulla precognizione.

Preparati a veder messi in discussione tutti i tuoi preconcetti!

"Un libro eccellente e avvincente che presenta ai lettori gli studi più recenti sulla coscienza non locale, insieme a come usare queste scoperte per migliorare la propria vita. Lo consiglio."
Stephan A. Schwartz, scienziato ed esperto in studi sul futuro

"The Premonition Code descrive un cambiamento senza precedenti nella comprensione scientifica. Al cuore di questo cambiamento risiedono aspetti peculiari e inaspettati del concetto stesso di tempo e delle relazioni causali, e modalità di conoscenza che sfidano le spiegazioni convenzionali. Il libro fornisce anche strumenti pratici e affascinanti per aiutare le persone ad esplorare personalmente questi concetti strabilianti e ad applicarli positivamente alla propria vita."
Eben Alexander, neurochirurgo e autore di Universo consapevole e Milioni di farfalle.

REGALO ESCLUSIVO
solo per chi acquista "The Premonition Code"
sul Giardino dei Libri

"Meditazioni per l'Anima"
di Devana

CD con libretto allegato di 44 pagine

Siamo fatti d'acqua e l'acqua viene informata dal suono come dimostrano accreditate teorie. Il canto canalizzato di Devana e la musica d'improvvisazione consentono alle sue visioni di entrare nel nostro programma cellulare mettendoci a disposizione uno strumento efficace per concretizzare la Quinta Dimensione nella nostra vita. Le tre meditazioni proposte guidano l'ascoltatore in un viaggio nella Quinta Dimensione, il nostro prossimo livello evolutivo al quale perverremo col corpo. Per poterci stabilizzare in essa dobbiamo cambiare le nostre aspettative riguardo alla "realtà" e con la visualizzazione creare nuovi pensieri che orientino al nuovo le nostre percezioni sensoriali.

Fino ad esaurimento scorte.

17,50 € OMAGGIO

...

I commenti sono chiusi.