La Moneta “Vaccinale” emessa dal Vaticano e altre quisquilie

di Mattia Spanò
La moneta da 20 € coniata dal Vaticano che ritrae un medico e un’infermiera mascherati intenti a vaccinare un adolescente è un piccolo caso.
Non è la prima volta che la zecca vaticana emette francobolli e monete dal significato non esattamente allineato alle aspettative. Questo genere di notizie viene facilmente ascritto alla voce “curiosità”, “colore locale”, “intrattenimento”. È senz’altro un modo di vedere le cose. C’è un secondo modo più profondo di guardare al fatto, in quanto tale colto da pochi e osteggiato dalla maggioranza, che come sempre rifiuta un’interpretazione meno scontata.
In tempi recenti e sotto il pontefice regnante, si ricordano il francobollo celebrativo del cinquecentenario della riforma protestante, che ritrae Lutero e il teologo protestante Melantone ai piedi della croce, e la moneta che rappresenta la Pachamama, l’idolo andino che ritrae secondo alcuni la Madre Terra, secondo altri una dea sanguinaria. Comunque la si veda, un idolo pagano. L’idolo è stato portato in processione nella basilica di S. Pietro, e davanti al papa sia indigeni che frati si sono prostrati in venerazione…