2 milioni di euro da big del tabacco alla Casaleggio, Sansonetti: “scoppia cinquestellopoli”.

Abbiamo trovato pagamenti per 2 milioni di euro alla Casaleggio da parte della Philip Morris. Nello stesso periodo il Parlamento con l’aiuto del Movimento 5 Stelle e soprattutto da quando sono andati al governo ha abbassato le tasse sull’acquisto delle sigarette elettroniche. Abbassando le tasse, e di tanto, ha fatto un favore enorme alla Philip Morris (che produce le IQOS ndr). Parliamo di centinaia di milioni, forse anche miliardi. Da una parte i 5 Stelle si impegnavano per abbassare le tasse in Parlamento, dall’altra la Casaleggio, forse in forma di consulenza, incassava mese per mese decine di migliaia di euro fino a 2 milioni“.

Così Piero Sansonetti, direttore de Il Riformista, in un suo video editoriale di ieri in cui annunciava l’inchiesta uscita oggi sul sui giornale. Ecco il video.

Abbiamo scoperto che la Casaleggio Associati ha ricevuto dalla Philip Morris moltissimi soldi. Sapete che la Casaleggio è la ‘casa madre’ dei 5 stelle, il luogo dove sono nati, il tempio del grillismo, e anche la cassa. Sembra che questa questione del conflitto di interessi, che è sempre stata al centro delle battaglie dei grillini, è invece un bel problema dentro casa loro“. Ha detto sempre Sansonetti.

E oggi sul giornale vengono dedicate ampie pagine a quella che il direttore ha ribattezzato “cinquestellopoli”. “I 5 stelle dovranno smetterla di agitare le loro campagne sulla trasparenza e l’onestà. Reato o non reato, sappiamo che loro sono la longa manus della Philip Morris in Parlamento”.

“L’ho sempre detto che il M5S era tutto fumo. Ora sembrerebbe che questo fumo fosse ben pagato dalle lobby del tabacco. Complimenti a Sansonetti per lo scoop (sfuggito alle solite trasmissioni d’inchiesta prezzolate). Aspetto i commenti dei parlamentari grillini su questo schifo”. Così su Facebook il Presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, commentando la notizia.

Casaleggio replica: “Teorie fantasiose su legami con Philip Morris”

“Leggo un ennesimo attacco a Casaleggio Associati con teorie fantasiose e ho già dato mandato ai miei legali di procedere con una querela nei confronti di chi ha diffamato me e la società”. Lo dice all’Adnkronos Davide Casaleggio, commentando un articolo apparso oggi su ‘Il Riformista’, dove si parla di pagamenti per circa 2 milioni di euro da Philip Morris alla Casaleggio Associati.

Casaleggio, gioco, navi e tabacco: le lobby anti-M5s ingaggiano la società del fondatore.

Tuttavia la questione delle consulenze pagate da operatori di settori non proprio compatibili con la presunta etica pentastellata non è nuova. Fu addirittura Il Fatto Quotidiano, in un articolo di un anno fa (di cui riportiamo il titolo in apertura di questo paragrafo) a svolgere un’inchiesta in merito.

L’articolo del Fatto racconta dei rapporti di lavoro tra la Casaleggio s.r.l. e appunto la Philip Morris, ma anche Lottomatica e Moby. Si fanno notare coincidenze molto simili a quelle che riporta Sansonetti stamattina, come il calo delle tasse sulle sigarette elettroniche eppure la Casaleggio non ha minacciato querele al giornale di Travaglio in quel caso. Anzi, ha risposto alle domande del Fatto, in maniera cortese, ma un pò evasiva.

Fumosa potremmo concludere.

Fonte: https://www.lavocedelpatriota.it/scoop-iformista-2-milioni-di-euro-da-big-del-tabacco-alla-casaleggio-sansonetti-cinquestellopoli/

PSICOSOMATICA PREDITTIVA
Comprendere il linguaggio della vita per rimanere in salute
di Salvatore Satanassi

Psicosomatica Predittiva

Comprendere il linguaggio della vita per rimanere in salute

di Salvatore Satanassi

Siamo portati a credere che la malattia sia da prendere in carico nel momento in cui inizia a essere evidente, quando appaiono i primi disturbi. Eppure ci troviamo tutti concordi nel dire: “prevenire è meglio che curare”. Ma nella realtà iniziamo a prevenire e a curare specifici quadri solo quando i danni si sono già cristallizzati e palesati.

Questo avviene perché non abbiamo ben chiaro quanto anche la mente, se non ce ne prendiamo cura a dovere, può fare danni in modo silente e profondo. Difficile quindi prevenire qualcosa di cui non ci rendiamo conto o di cui non siamo consapevoli.

L’intento dell’autore è quello di scandagliare coscienze, menti, corpi, atteggiamenti fisici, mentali e spirituali per aiutarci a raggiungere una conoscenza profonda di noi stessi sui vari piani.

E una volta che ci saremo conosciuti? La salute, dirà l’autore, corrisponde alla scelta di mettere in pratica noi stessi, ciò che realmente la nostra essenza è, senza dimenticarcene, tradirla o lasciarla andare nella direzione opposta.

L’opposto della salute non è la malattia, ma la scelta di stare lontani da ciò che siamo.

La psicosomatica predittiva ha quindi il compito d'illuminare le zone che abbiamo lasciato in ombra dentro di noi, affinché nulla ci resti taciuto. Quando impariamo a esserci fedeli, la mente non si ammala, il corpo non somatizza, noi non ci perdiamo.

Predittiva, anziché preventiva, significa che non aspetteremo di vedere i sintomi, ma lavoreremo di consapevolezza affinché il loro manifestarsi non sia necessario.

...

I commenti sono chiusi.